Riempimento dell’intercapedine: cos’è, come si fa e quali benefici porta
Il riempimento dell’intercapedine consiste nell’inserimento di un materiale isolante all’interno dello spazio vuoto tra due pareti, tipicamente presenti nelle murature a cassa vuota. Le intercapedini sono comuni negli edifici costruiti tra gli anni ’60 e ’90, con spessori variabili da…