
Materiali isolamento
Interventi di insufflaggio termico su tutto il Nord d’Italia
Ranghetti Art Proget esegue interventi di insufflaggio termico su tutto il Nord d’Italia, sfruttando un’ampia gamma di materiali isolanti di alta qualità, adatti a ogni esigenza. Realizziamo principalmente lavori di insufflaggio con resina ureica, lana di vetro, fibra di cellulosa e poliuretano a spruzzo, intervenendo su intercapedini vuote, sottotetti, vespai cavedi e controsoffitti.
In alternativa, siamo in grado di operare anche con altri materiali isolanti, quali lana di roccia, perlite, fibra di legno, perle di EPS e sughero granulare.
Servizi insufflaggio
Intervento realizzabile in una singola giornata lavorativa
Isolamento termico con insufflaggio realizzato con materiali isolanti di alta qualità (resina ureica, fibra di cellulosa, lana di vetro e poliuretano a spruzzo, in primis). Intervento realizzabile in una singola giornata lavorativa su case unifamiliari o edifici condominiali, senza la necessità di richiedere permessi comunali o la delibera dell’assemblea (nel caso di un condominio).
Nessun disagio per i proprietari di casa, nessuna necessità di dover traslocare durante i lavori, che eseguiamo rapidamente e senza generare sporco o detriti.

Chi siamo
Oltre 40 anni di esperienza
Ranghetti Art Proget, con oltre 40 anni di esperienza, è un punto di riferimento nel settore dell’isolamento termoacustico di edifici civili e industriali, sia di nuova costruzione che da ristrutturare. Specializzati nella tecnica dell’insufflaggio termico, siamo impegnati a fornire soluzioni sostenibili e all’avanguardia, adattandoci alle esigenze di privati e aziende.
Il nostro team, altamente qualificato, utilizza materiali isolanti di alta qualità e tecnologie innovative, garantendo interventi di isolamento efficienti e duraturi. Mettiamo a disposizione la nostra competenza per migliorare il comfort abitativo e ridurre i costi energetici delle abitazioni, sempre nel pieno rispetto dell’ambiente.
Blog
News
Lana di vetro: scheda tecnica completa e confronto con Ranghettiwool
Chi cerca una scheda tecnica della lana di vetro lo fa per un motivo preciso: vuole capire che materiale è,…
Lana di vetro ignifuga: quanto è resistente al fuoco, come viene certificata e cosa cambia con Ranghettiwool
Perché oggi si parla sempre più spesso di lana di vetro ignifuga? In fase di riqualificazione energetica o costruzione ex…
La lana di vetro è tossica? Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza di questo materiale isolante
Ma la lana di vetro è tossica? La lana di vetro è cancerogena? Quante volte abbiamo sentito queste affermazioni da…
Lana di vetro: come si mette? Tecniche, strumenti e aree di intervento
Quando si parla di lana di vetro, una delle domande più frequenti riguarda proprio la modalità di inserimento: Come si…
Isolante lana di vetro: cos’è, come funziona e perché sceglierlo per la tua casa
Hai notato temperature instabili in casa, stanze fredde d’inverno o soffocanti d’estate? In molti casi, il problema non è l’impianto…
Isolamento in fibra di cellulosa: guida completa, applicazioni pratiche e il nostro approccio professionale
L’isolamento in fibra di cellulosa è una tecnica di coibentazione termica e acustica che utilizza fiocchi ottenuti dal riciclo della…
Fibra di cellulosa: scheda tecnica completa, prestazioni e applicazioni reali
Per ideare una scheda tecnica precisa sulla fibra di cellulosa, dobbiamo ribadire velocemente di cosa si tratta. È un materiale…
Fibra di cellulosa è pericolosa? Tutto quello che devi sapere su sicurezza, additivi e certificazioni
Ma la fibra di cellulosa è pericolosa? Il fatto che ci si interroghi sulla pericolosità della fibra di cellulosa, deriva…
Materiale isolante per sottotetti: guida rapida ai materiali migliori per un isolamento efficace
Quale materiale isolante per sottotetti è il più efficace? Qui trovi la guida più aggiornata e completa! Sottotetto non abitabile…
Isolare un sottotetto calpestabile: guida completa alle soluzioni più efficaci
Hai un sottotetto accessibile ma non ancora isolato? Vuoi migliorare il comfort della tua casa senza perdere lo spazio di…
Isolare un sottotetto non abitabile: guida completa alle soluzioni migliori
Hai un sottotetto che non è stato pensato per essere abitato, e vuoi, nel contempo, migliorare l’isolamento della tua casa?…
Isolare un sottotetto non calpestabile: guida pratica alle soluzioni più efficaci
Hai notato che la tua casa disperde calore verso l’alto ma il sottotetto non è accessibile? In questi casi, l’isolamento…